WORKSHOP – L’IMMAGINE FOTOGRAFICA E LA RAPPRESENTAZIONE DEL TEMPO: UNA RICERCA ARCHEOLOGICA
28/05/2022
La nascita del mezzo fotografico si inserisce in un contesto storicamente e culturalmente tumultuoso – quello del XVIII secolo – caratterizzato da un cambiamento radicale riguardo la percezione del mondo da parte dell’essere umano. I concetti come natura e di tempo assumono una valenza estremamente soggettiva, partecipativa. La fotografia viene addirittura considerata, ad un certo punto, negromante, in quanto capace di mettere in comunicazione due dimensioni temporali differenti. Il tempo diviene così un tema cardine, centrale, ma allo stesso tempo fuorviante. L’immagine si manifesta come un reperto archeologico, impronta di un dato momento e una data cultura.
Programma completo